I tumori in bocca
Autore:
Dott. Roland M. Marrek
Una storia personale
Desidero raccontare una storia personale, veramente accaduta, quando ero studente di medicina e chirurgia alla facoltà di Milano, ormai più di 30 anni fa, e frequentavo il corso di Dermatologia del Prof. Finzi
Durante una lezione sul melanoma, cancro maligno curabilissimo a condizione che venga individuato il più presto possibile, il Prof. ci chiese: 'In quali regioni del corpo ci frega il melanoma perchè viene diagnosticato troppo tardi?' - Silenzio in aula - Risposta: ' Nella zona genitale, tra le dita dei piedi e in bocca!'
'Nessuno va a farsi vedere regolarmente in queste zone!'
All'epoca sapevo già cosa volessi fare da 'grande' dopo la mia laurea in medicina e chirurgia e dopo la specializzazione. Una volta abilitato alla professione ho sempre controllato i pazienti ogni 6 mesi per le malattie della bocca (in greco stomos) e dei denti (odonto). Sono orgogliosamente specialista in odontostomatologia e non solo dentista a Milano
Di conseguenza il mio studio aderisce anche quest'anno con convinzione alla lodevole campagna di prevenzione organizzata da ANDI.